Palazzo Roccabruna | Palazzi aperti 2022
![](/var/001/storage/images/media/images/palazzo-roccabruna/17172834-1-ita-IT/Palazzo-Roccabruna_imagefullwide.jpg)
Il 13 dicembre del 1545, il Concilio si apre con una solenne processione che parte dalla chiesa della SS. Trinità.
La Trento medievale cambia volto per fare spazio al Rinascimento: si allargano le strade e si costruiscono nuovi edifici come Palazzo Roccabruna in Borgo Nuovo che, su volere di Girolamo II Roccabruna, canonico scolastico, tesoriere e stretto collaboratore del Principe vescovo Madruzzo, ospiterà nell’ultimo anno del Concilio il Conte di Luna, ambasciatore del re di Spagna Filippo II.
Tra riunioni ufficiali, dispute sulle precedenze, cospirazioni segrete e feste a Palazzo la sua figura sarà “conciliante”?
Venite a scoprirlo attraverso una visita teatralizzata in compagnia di due personaggi che il Concilio l’hanno vissuto personalmente, dentro il Palazzo…
A cura dell’Associazione Culturale Il Giardino delle Parole con Federica Chiusole e Alessandra Evangelisti
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti su Eventbrite o all'infopoint APT in Piazza Dante (9.00-13.00 e 14.00-18.00; lunedì e domenica solo 9.00-13.00).
Costi: 5 euro intero - 3 euro ridotto.
Biglietti non rimborsabili.
Prenotazioni e ulteriori dettagli QUI