Unitrento Open Mike | I miei personali paradossi
Ricercatori dell’Università di Trento diventano narratori di storie di scienza e di vita.
In preparazione dello spettacolo serale al teatro Cuminetti (L'albergo Infinito) scaldiamo i motori con un intrigante antipasto di storie, musica e riflessioni.
Si parla di paradossi: nella scienza ma anche nella nostra vita di tutti i giorni. Saremo in dialogo con Daniele Porello insegnante di Logica e Filosofia e intelligenza artificiale presso l’Università di Genova. Autore di numerosi articoli nell’abito della logica, della rappresentazione della conoscenza, dell'ontologia formale e dell’intelligenza artificiale.
Ad accompagnare la serata ci saranno le storie di UniTrento Open Mike, ricercatori e ricercatrici dell'Università che condividono storie di vita e di ricerca. Il tema della serata sarà "i miei personali paradossi". la scienza come non l'avete mai sentita!
Queste le storie e i protagonisti della serata:
- La startup di Schroedinger di Enrico Blanzieri del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
- La Puffa di Luca Marchetti del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
- Fumo bianco di Fabrizio Costa del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente-C3A
- Grillo parlante di Rachele Nieri, Ricercatrice del Dipartimento di Matematica
Non può mancare la Musica della Meraviglia con I FUGGITIVI .
Fuggitivi è un progetto di musica elettronica nato a Trento nell’estate del 2022, formato da batteria ibrida, tastiere Synth e voce filtrata. E’ un duo che propone brani originali e cover in stile house/electro pop, con delay, riverberi e sonorità ambient.