Unitrento Open Mike | Mi sento un alieno
Ricercatori dell’Università di Trento diventano narratori di storie di scienza e di vita.
Un antipasto spettacolare in preparazione dello spettacolo serale (Carbonio), fatto di musica, storie e riflessioni attorno al tema degli alieni. Rifletteremo di astrobiologia e fisica con Gianluca Lattanzi, direttore del Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento.
Parleremo di vita al di fuori del nostro pianeta, della possibilità che si possa sviluppare in situazioni molto diverse da quelle che incontriamo qui sulla Terra e, soprattutto, della possibilità che possano esistere forme di vita non basate sul Carbonio, la sostanza alla base della vita sulla Terra.
Ad accompagnare le riflessioni ci saranno i narratori scienziati del progetto UniTrento Open Mike che, come di consueto, ci racconteranno brevi storie di vita. Per questa occasione le storie saranno incentrate attorno all'idea: "quella volta che mi sono sentito un alieno"!
Queste le storie e i protagonisti della serata:
- Dalla teoria alla pratique di Leonardo Lizzi del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
- Random Italians di Roberto Sebastiani del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
- Stranger in a strange land di David Macii del Dipartimento di Ingegneria Industriale
E poi ci sarà la Musica della Meraviglia: Con interventi musicali dei RADIOCOSMICI. Lorenzo Sighel (sax) e Michele Kettmaier (keys) esplorano paesaggi sonori cosmici: improvvisazioni libere, vibrazioni aliene e atmosfere spaziali che trasformano il palco in un viaggio interstellare. Un debutto pensato ad hoc per questa occasione.