Fiera di Primiero
Il centro della valle di Primiero

Situato a 745 metri s.l.m., questo piccolo borgo, parte del comune di Primiero San Martino di Castrozza, conta circa 500 abitanti e rappresenta il centro commerciale (da qui il nome Fiera) di Primiero.
Le sue origini risalgono intorno all’anno 1.400, quando il Primiero, feudo della famiglia Welsperg e parte dell’Impero Austriaco, conobbe uno straordinario sviluppo economico anche grazie alle numerose miniere di rame, argento e ferro.
Caratteristica la via del centro, la contrada, costituita da colorati edifici a schiera affiancati l’uno all’altro.
Da Fiera di Primiero, percorrendo la suggestiva rivetta Koch, si arriva in pochi minuti all’abitato di Pieve, sede di numerosi edifici storici e della Chiesa Arcipretale di Primiero, dedicata alla Madonna dell’Assunta.
11/04/2023