Unico nel Trentino ripropone il rito carnevalesco nelle sue radici più autentiche.
Aiutaci a trovare i più sorprendenti artisti under 35 e a dare loro l’opportunità di esporre in grandi mostre
E' Zygmunt Bauman l'ospite d'eccezione dell'incontro in programma a Trento domenica 31 gennaio alle 11 presso la Sala della cooperazione
Uno spettacolo frizzante che porta in scena l’inventiva femminile, l’ironia, la capacità di sdrammatizzare: pronti a farne parte?
È nelle scuole che si gioca in prima battuta la sfida della convivenza tra culture diverse: il progetto presso la scuola media Pedrolli di Gardolo
Auschwitz: un nome privo di significato, allora e per noi; ma doveva pur corrispondere a un luogo di questa terra (Se questo è un uomo, Primo Levi)
Presso il Muse di Trento la mostra dedicata alla ricerca artistica di Margherita Leoni
"Settearti" ritorna venerdì 22 per il secondo appuntamento cinematografico presso il Melotti di Rovereto
Prosegue giovedì 28 con "Il lettore e lo scrittore davanti alla letteratura oggi" presso l'Associazione culturale Antonio Rosmini la rassegna "Il punto su poesia e letteratura in Trentino"
Un percorso, fisico e virtuale, tra i “fotogrammi della memoria" e, a seguire, il film When people die they sing songs, proposti il 27 gennaio alle 21 presso il Teatro San Marco
Il corso di storia dell'arte in sei tappe organizzato dal Museo diocesano tridentino inizierà l'1 febbraio
Abbiamo visto la prima dello spettacolo in programma fino a domenica 17 gennaio al Teatro Sociale di Trento