Gli “Sguardi sulla storia del Tirolo” proseguono mercoledì alle 17.30 presso la Biblioteca di Trento
L'ottava puntata sarà trasmessa su RaiTre domenica all’interno della rubrica Tapis Roulant in onda alle ore 9.50
E' disponibile online il link alla conferenza integrale di Zygmunt Bauman
Il maestro Mario Brunello, direttore artistico musicale di Arte Sella, fra i dieci premiati
Dopo la pausa invernale i musei curati dalla Soprintendenza per i beni culturali tornano visitabili nel fine settimana
Il manifesto della rassegna “firmato” da Michele Tranquillini e il Cile come Paese protagonista della sezione “Destinazione…”
Le calviniane "Città invisibili" si dilatano in "civiltà" nella personale di Antonello Serra a Torre Mirana
Con la presentazione del primo volume di “Segantiniana” la Galleria Civica G. Segantini riapre al pubblico
Trento, corso Tre Novembre dopo una nevicata (inizio sec. XX)
Fin dove si può spingere l’analisi del DNA umano? In quali casi il DNA può essere manipolato? Come può cambiare la società e il rapporto fra gli esseri umani con le recenti scoperte?
Dalle terme romane alla chiesa del concilio: iniziamo un viaggio che ci conduce in uno dei luoghi sacri più densi di storia del Trentino
La bravura di Favino si gioca con efficacia nel far sembrare tutto improvvisato eppur sempre perfetto