![](/var/001/storage/images/media/images/csc_brian-eno_2022-centro-servizi-culturali-santa-chiara_2/25888626-1-ita-IT/CSC_Brian-Eno_2022-Centro-Servizi-Culturali-Santa-Chiara_2_imagefull_cutwide.jpg)
Brian Eno X Trentino: l'artista che ha affiancato David Bowie, gli U2, Peter Gabriel, i Coldplay... in Trentino per due installazioni originali
Dopo numerose tappe internazionali, appuntamento ad agosto al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno
A Castel Belasi la premiazione e l’inaugurazione della mostra dedicata ai giovani di ieri e di oggi
![](/var/001/storage/images/media/images/historylab-magazine-042/25795255-1-ita-IT/HistoryLab-Magazine-04_imagefull_cutwide.jpg)
HistoryLab Magazine #04 - Parole, parole, parole… siamo quello che diciamo? - Battigia o bagnasciuga
Online il 4° numero di HistoryLab Magazine
Oltre un milione di euro per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana da realizzare in luoghi rigenerati e in luoghi da rigenerare
Un percorso di educazione alla cittadinanza europea per 17 giovani tra i 18 e i 25 anni - Candidature entro il 17 luglio 2022
Seconda metà del XVI secolo (data presunta)
Due giovani artisti selezionati tramite un bando internazionale vivranno al rifugio per tutto il mese di luglio
L’edizione 2022 punta su crescita delle idee e slancio imprenditoriale
Chiunque può visitare il Museo di Riva del Garda anche da remoto
Al via il progetto di MUSE, LIPU e CONCAST
Le iniziative al Museo delle Palafitte e al Parco Archeo Natura di Fiavé, a Tridentum, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino
![](/var/001/storage/images/media/images/un-particolare-del-velivolo-ansaldo-a.1-balilla-prima-e-dopo-il-restauro-al-caproni_ufficio-stampa-della-pat/25765502-1-ita-IT/Un-particolare-del-velivolo-Ansaldo-A.1-Balilla-prima-e-dopo-il-restauro-al-Caproni_Ufficio-Stampa-della-PAT_imagefull_cutwide.jpg)
Dal Belgio un premio alla Soprintendenza per i beni culturali per la conservazione dell’Ansaldo A.1 “Balilla”
L’unico aeroplano della Grande Guerra arrivato ai nostri giorni nelle sue vesti originali e oggi esposto nel Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento