Romanzo d’infanzia

Fuori programma | Stagione Scappo a Teatro 25/26 Centro Servizi Culturali Santa Chiara Teatro Sociale di Trento

Danza

 
Testo: Bruno Stori
Coreografia e interpretazione: Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Regia e drammaturgia: Letizia Quintavalle e Bruno Stori
Musiche: Alessandro Nidi
Ideazione luci: Lucio Diana
Elaborazioni sonore: Mauro Casappa
Costumi: Evelina Barilli
Fonica: Tommaso Monza
Direzione tecnica: Claudio Modugno
Organizzazione, strategia e sviluppo: Dalia Macii
Amministrazione e coordinamento: Francesca Leonelli
Comunicazione: Erika Parise
Ufficio Stampa: Marilù Ursi
Produzione: Compagnia Abbondanza/Bertoni
Coproduzione: Teatro Testoni Ragazzi
Con il sostegno di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dip. Spettacolo
Vincitore del premio ETI/STREGAGATTO 1997/98

Durata: 55 min

Romanzo d’infanzia nasce dal sodalizio artistico di Letizia Quintavalla, Bruno Stori, Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, pluripremiato e acclamato in Italia e all’estero da più di 25 anni, con oltre 700 repliche.

E’ uno spettacolo in cui il linguaggio del teatro-danza, si propone in una formula più narrativa ed immediata in modo da renderlo fruibile anche dai bambini.

Questo lavoro parla del disagio infantile all’interno dei rapporti primari-affettivi, della violenza fisica e psicologica che l’infanzia subisce a casa o nelle istituzioni, del delitto di non ascoltare i propri figli, di colpe senza colpevoli.

In scena due danzatori che si alternano tra essere genitori e figli e poi di nuovo padre e figlio e madre e figlia e poi fratelli, sì, soprattutto fratelli, e alternano il subire e il ribellarsi e fuggire e difendere e proteggersi e scappare e tornare e farsi rapire per sempre senza ritorni: insomma vivere. Una dedica a tutti coloro che non possono fare a meno dell’amore.

Costi

INFO E TICKET

I biglietti e gli abbonamenti saranno acquistabili online su Vivaticket e al Teatro alla Cartiera il giorno dell’evento, fino a 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli.

È possibile da subito sottoscrivere l’abbonamento a tutti gli spettacoli della rassegna scrivendo a amministrazione@abbondanzabertoni.it 

parte di: ANIMO!